Alberghiero Paire - Barge
VIDEO-PRESENTAZIONE
TOUR VIRTUALE G. PAIRE - BARGE
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi.
L’indirizzo presenta diverse quattro percorsi personalizzati:
- Nel percorso come "professionista di cucina e pasticceria" il diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici e di pasticceria; operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali, e individuando le nuove tendenze enogastronomiche. Le discipline caratterizzanti il percorso di studio e professionalizzanti sono CUCINA, PASTICCERIA, SCIENZE DEGLI ALIMENTI, DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE E LINGUE STRANIERE.
- Nel percorso come "professionista di pasticceria, cioccolateria e gelateria" il diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti dolciari di pasticceria, cioccolateria e gelateria; operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali, e individuando le nuove tendenze enogastronomiche. Le discipline caratterizzanti il percorso di studio e professionalizzanti sono PASTICCERIA, SALA E VENDITA, SCIENZE DEGLI ALIMENTI, DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE E LINGUE STRANIERE.
- Nel NUOVO percorso come "professionista del servizio di sala-bar e della promozione enogastroturistica" si prevede la formazione di professionisti dedicati al servizio e all’accoglienza del cliente, con particolare riguardo alla promozione di prodotti e servizi enogastronomici, attraverso un’efficace organizzazione azienda, uno sviluppo consapevole del digital marketing e della comunicazione. VISIONARE LA SCHEDA ALLEGATA DI PRESENTAZIONE CORSI.
SBOCCHI PROFESSIONALI E UNIVERSITARI ALBERGHIERO
Gli alunni dell’Alberghiero. trovano facilmente impiego in strutture alberghiere e ristorative compresi villaggi turistici e agenzie di viaggio.
Presso la segreteria alunni è sempre disponibile un archivio di offerte lavorative provenienti da strutture italiane e straniere.
In ambito universitario, gli alunni dell’Alberghiero possono orientarsi a facoltà come:
- Economia e commercio (Cuneo)
- Lingue (Torino)
- Tecnologie Agroalimentari (Cuneo)
- Tecnologie alimentari per la ristorazione (Grugliasco – Asti)
- Viticoltura enologia (Grugliasco – Alba)
- Scienze gastronomiche (Pollenzo)
- Laurea in Turismo, eventi e territorio (IULM di Milano)
